La storia di questi pregiati vini comincia nel 1824 nella regione Tirolese di Innsbruck con la nascita della scuola agraria e stazione sperimentale.
A capo dell’istituto un giovane e brillante ricercatore dell’Istituto Enologico,Edmund Mach,che ottenne la carica grazie ad un ricercato progetto che prevedeva la costruzione di una stazione sperimentale con azienda agricola,tesa a migliorare ed implementare l’agricoltura trentina.
La scuola di San Michele, nata per formare abili agricoltori del Tirolo,ben presto si affermò come autentico modello che varcò i confini regionali e si diffuse ovunque vi fosse viticoltura.
L’impronta data da Edmund Mach rimane ancora oggi inalterata, l’istituto scolastico e la ricerca sono ancora il fondamento della fondazione.
Ampia la gamma dei vini ,dai bianchi leggeri ai rossi più corposi a quelli aromatici tipici del Trentino.